sabato 21 dicembre 2013

Da Trentino inBlu al Blog: Natale 2013 – ultimi suggerimenti per gli acquisti

Il nostro ultimo incontro radiofonico del 2013 è stato focalizzato a fornire alcuni suggerimenti per gli acquisti natalizi che state facendo in questi giorni.
  1. Acquisti sicuri
Ultimi giorni per i vostri acquisti natalizi e, inutile negarlo, siete alla ricerca di regali da donare a parenti ed amici senza dover stressare troppo.....il portafoglio.
Cosa fare? Ecco alcuni piccoli suggerimenti:

- Acquistate regali sicuri per i più piccoli
I doni per i più piccoli devono essere sicuri, e purtroppo il mercato dei giocattoli illegali è in forte espansione.
Al fine di garantire i bambini e la loro incolumità, vi consigliamo di controllare che i giocattoli presentino il marchio CE, e che quindi rispettino i principi comunitari.
Di recente, le principali aziende del settore sono solite apporre sulla scatola dei marchi volontari che accertano la sicurezza dei prodotti utilizzati per la costruzione del giocattolo, come ‘Giocattoli sicuri’ (rilasciato dall’IISG) e IMQ (per i prodotti elettrici).

- Attenti al prezzo di vendita
Quando acquistate un prodotto controllate il vero prezzo, in quanto spesso il consumatore viene tratto in inganno tra quello indicato sulla scatola ed i vari sconti/ribassi che sono proposti dal magazzino/negozio.
Non esitate a chiedere un chiarimento al dipendente dello store, proprio per evitare sgradevoli sorprese superata la cassa.

- Pacchi regalo – non sempre sono un affare
Il pacco regalo è un dono molto gradito dal destinatario, perchè spesso contiene molte sorprese gastronomiche.
Prestate, però, attenzione che la sorpresa non colpisca anche il vostro portafoglio, in quanto il prezzo proposto non è, alcune volte, proporzionale al prodotto acquistato.
Controllate che il pacco sia capiente e contenga prodotti alimentari (magari non scaduti) in quantità soddisfacente, e non invece polistirolo o altro.

- Regalo difettoso – garanzia di due anni, ma solo se conservate lo scontrino
Può sembrare banale, ma conviene ricordare che se acquistate un prodotto che volete dare in dono, il destinatario del vostro regalo ha diritto, nel caso difetto, alla riparazione/cambio dello stesso per i due anni successivi.
Tale diritto spetta, però, solo nel caso in cui sia conservato lo scontrino, o altro documento che attesti l'acquisto del prodotto, e quindi conviene trattenere lo scontrino, o farne una fotocopia da inserire nel dono consegnato al destinatario (magari cancellando il prezzo.......).
Niente scontrino – niente cambio del prodotto.
  1. Cenone e pranzo di Natale – acquistate prodotti sicuri
L'organizzazione del pranzo di Natale è uno dei momenti più importanti durante queste feste e, di seguito, vi forniamo alcuni suggerimenti per riuscire a preparare in modo adeguato cenone e pranzo con parenti e amici.

- Prodotti freschi ed offerte
Natale con i tuoi....” è una affermazione che assume grande valore in tempi di crisi e che quest'anno verrà seguita da molti trentini.
Ne consegue che l'acquisto di prodotti ai supermercati aumenterà, anche perchè le tradizionali offerte di alimentari sono in aumento.

Conviene approfittarne, ma vi consigliamo di prestare attenzione, in particolar modo, al periodo di scadenza, per non acquistare prodotti “vecchi”.


- Spumante e vino – privilegiamo la qualità
Per quanto riguarda la scelta di vini e spumanti, ci permettiamo di suggerire di evitare l'acquisto di prodotti poco conosciuti, e orientarsi su marche affidabili e che garantiscono qualità.
La Provincia di Trento, peraltro, non è certo avara di spumanti e vini di qualità, tant'è che è possibile accomunare qualità e prezzo.

- Dolci, pandori e panettoni – va bene il prezzo moderato, ma attenzione alla qualità
In questo periodo è possibile trovare buoni dolci ad un prezzo accettabile, e, a differenza di qualche anno addietro, anche pandori e panettoni sono proposti a prezzi estremamente vantaggiosi.
Prestate attenzione alle varie offerte ma non rinunciate alla qualità, che in questi casi può essere ottenuta spendendo qualche euro in più.

- Scopri le offerte dei supermercati via web – trovaofferte.it
Per scoprire quali offerte sono proposte dai vari supermercati della tua città, o della tua zona, puoi avvalerti dei “volantini virtuali” che sono ormai proposti da alcuni siti web, tra i quali menzioniamo trovaofferte.it che abbiamo trattato nel blog di Consumatore Informato (vedi).
  1. Veglione 2013 – tra cena e divertimento
Offriamo qualche suggerimento per chi intende trascorrere le ultime ore del 2013 fuori dalle mura domestiche, recandosi in qualche ristorante o a qualche evento organizzato nella propria città.

- Cena a ristorante – informatevi su costi e menù
Se è vostra intenzione quella di prenotare la cena di San Silvestro, vi consigliamo di muovervi perché non avete ancora molti giorni.
Non fatevi, però, prendere dalla fretta e cercate la migliore soluzione qualità/prezzo, al fine di evitare di dover spendere somme improponibili per una cena non all'altezza.
Chiedete quali sono i piatti proposti, se vi sono dei costi extra che possono essere addebitati al di fuori di quanto pattuito “a persona”, quali servizi sono previsti, come è organizzata la serata.

- Fuochi d'artificio – fate molta attenzione
Ed infine, affrontiamo il problema più delicato, ossia l'eventuale acquisto di fuochi d'artificio.
Appare scontato, ma vi invitiamo a controllare i fuochi che acquistate, accertandovi che siano a norma CE, e quindi del tutto legali.
In secondo luogo, siate sicuri di poter maneggiare i fuochi d'artificio, in quanto non tutti hanno abilità (ed abilitazione, per certi fuochi d'artificio) per poter accendere una luce pirotecnica.
Ricordiamo che il lancio di fuochi d'artificio è sanzionato dall'art. 703 del Codice Penale, il quale dispone che “Chiunque, senza la licenza Dell'Autorità, in un luogo abitato o nelle sue adiacenze, o lungo una pubblica via o in direzione di essa spara armi da fuoco, accende fuochi d'artificio, o lancia razzi, o innalza aerostati con fiamme, o in genere, fa accensioni o esplosioni pericolose, è punito con l'ammenda fino a centotre euro.
Se il fatto è commesso in un luogo ove sia adunanza o concorso di persone, la pena è dell'arresto fino a un mese”.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...