sabato 10 maggio 2025

Energia elettrica meno cara: il 30 giugno 2025 scade il termine per diventare "clienti vulnerabili"

Il recente aumento dei costi dell'energia elettrica sta rendendo necessario un maggior controllo delle tariffe richieste alle fasce economiche più deboli, o particolare tutela delle posizioni più svantaggiate.

In tale ottica, l'Autorità di regolazione del mercato sta incentivando il passaggio di alcune categorie di consumatori tra i cosiddetti “clienti vulnerabili”. 

Una categoria protetta che gode di condizioni economiche e contrattuali più favorevoli, pensata per tutelare chi si trova in una situazione di fragilità.

Abbiamo già trattato l'argomento nel blog, ma vi ricordiamo che c’è tempo fino al 30 giugno 2025 per fare richiesta. 

Come fare per diventare cliente vulnerabile?

L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha individuato in modo specifico quali sono le categorie che possono rientrare tra i clienti vulnerabili e che devono rispettare almeno una delle seguenti condizioni:

  • Hanno più di 75 anni;
  • Sono in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio percettori di bonus sociale luce e gas);
  • Sono disabili ai sensi della legge 104;
  • Vivono in strutture abitative di emergenza (per calamità o eventi straordinari);
  • Hanno bisogno di apparecchiature elettromedicali salvavita.

Perché passare tra i clienti vulnerabili?

Come evidenziato da più parti, i consumatori che rientrano in questa categoria possono giovarsi di alcuni vantaggi che, in questo periodo, sono tutt'altro che secondari.

In particolare:

  1. Accesso a tariffe agevolate sul mercato tutelato anche dopo la fine della maggior tutela;
  2. Maggiori garanzie contrattuali e tutele contro eventuali interruzioni;
  3. Più tempo per valutare il passaggio al mercato libero, senza pressioni.

Quale è il fornitore per i clienti vulnerabili nella tua provincia?

​Per individuare il fornitore di energia elettrica dedicato ai clienti vulnerabili nella tua zona, ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) mette a disposizione una pagina web specifica (clicca qui):​ in questa sezione, puoi consultare l'elenco degli esercenti del servizio di maggior tutela per i clienti vulnerabili, suddivisi per area geografica. Per trovare il fornitore competente nella tua zona, è sufficiente selezionare la tua regione e provincia. Ad esempio, per la città di Torino, il fornitore per i clienti vulnerabili è la società Illumia.

Per ulteriori informazioni o assistenza, puoi contattare lo Sportello per il Consumatore di ARERA al numero verde 800 166 654, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.

Come richiedere il passaggio?

Ecco i passaggi pratici da seguire:

- Verifica se presenti i requisiti per rientrare in una delle categorie previste per i clienti vulnerabili;

- Contatta il fornitore della tua provincia per chiedere il modello per il passaggio tra i clienti vulnerabili (oppure cerca sul sito web);

- Prepara i documenti necessari (possono essere necessarie le varie certificazioni e copia della carta di identità - certificazione ISEE);

- Compila il modulo ed invialo al fornitore per chiedere il cambio (anche via pec);

- Non perdere tempo e cerca di evitare i contatti del fornitore che cercherà di disincentivare al passaggio tra i clienti vulnerabili.

Una volta accettata la richiesta, il fornitore ti informerà del passaggio e applicherà le relative condizioni di tutela.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...