Risulta, in particolare per coloro che possiedono un iPhone Apple, che viene chiesta l'autorizzazione per l'aggiornamento di Whatsapp con il file "emoji", che si presenta con un generico messaggio proveniente al numero di telefono della vittima del tentativo di truffa. In verità, questo file consiste in un virus che può danneggiare il vostro smartphone o comunque essere causa di ulteriori danni.
La stessa società ha evidenziato come di recente vi sia un aumento dei tentativi di inserire virus negli smartphone con sistema operativo Android o iPhone, con conseguenti danni per i possessori dei telefoni.
La Polizia ha inserito un post nel profilo Facebook (una vita social) "Molti utenti dell'app di messaggistica hanno ricevuto un messaggio che notificava l'aggiornamento delle emoticon, corredato da un link. Si tratta di un malware. nessun aggiornamento delle emoticon viene segnalato con un indirizzo web via messaggio, ma solo tramite aggiornamenti delle app. Non è ancora chiaro quali siano gli effetti del virus ma è chiaro che sarebbero a rischiomessaggi, foto e altre informazioni contenute nello smartphone. Quindi, per evitare guai, meglio non farsi incuriosire dal messaggio e cancellarlo".
Nessun commento:
Posta un commento