Dopo un anno di sperimentazione, la mediazione civile obbligatoria "entra"
 nel vivo e viene applicata anche alle controversie aventi ad oggetto 
sinistri stradali e quindi rc auto, nonché in materia di condominio.
E'
 notorio che queste materie coprono una parte rilevante del contenzioso,
 in quanto le liti di condominio, ad esempio, fanno parte della nostra 
vita quotidiana.
Il
 risultato ottenuto dopo un anno di sperimentazione non è, però, molto 
soddisfacente: da una recente indagine di Unioncamere risulta che buona 
parte dei procedimenti di mediazione si conclude con la mancata 
partecipazione di una delle parti.
La
 speranza è che il tentativo di conciliazione non si risolva in un mero 
atto formale, ma possa condurre ad una soluzione della controversia 
fuori dall'aula del tribunale. 
Nessun commento:
Posta un commento