martedì 17 marzo 2015

Alessandria: due Toyota ibride al comune per promuovere la mobilità sostenibile

Fonte
ecomotori.net
Il sindaco, Maria Rita Rossa, ha ricevuto da Marco Maranzana, responsabile della Concessionaria Toyota Emme 3, due vetture dotate di tecnologia Hybrid, una Yaris e un'Auris, in comodato gratuito per un anno.

Yaris Hybrid è una vettura dotata di un motore termico 1.5 benzina e un motore elettrico, in grado di ridurre notevolmente emissioni e consumi, infatti emette solo 75 g/km di CO2 e consuma 32km /l in città.
Auris Hybrid, è dotata di un motore termico 1.8 benzina e di un motore elettrico, anche essa riduce notevolemente consumi ed emissioni rispetto alle vetture appartenenti alla stessa categoria, emette solo 84 g/km di CO2 e consuma 28km /l in città.


I mezzi ideali per manifestare in maniera tangibile la politica di mobilità sostenibile promossa dall'Amministrazione, che grazie alla sensibilità verso le tematiche come il rispetto dell'ambiente e la tutela del territorio, effettuerà i suoi spostamenti istituzionali a bordo delle due nuove auto per dare il buon esempio ai cittadini, avvalendosi di mezzi ecologici che contribuiscono al miglioramento della qualità dell'aria.
"Ringrazio la Toyota per averci messo a disposizione queste due auto, che saranno molto utili alla nostra Amministrazione. Abbiamo iniziato una partnership molto importante con il Dott. Maranzana, che ci consentirà di mettere in atto azioni a sostegno di una mobilità maggiormente sostenibile. Il nostro impegno è, infatti, ridurre l'inquinamento all'interno dell'area urbana, abbattendo le emissioni di CO2 per migliorare la qualità dell'aria di tutti i cittadini. 

L'utilizzo quotidiano di queste due vetture ibride ed ecologiche -ha sottolineato il sindaco Rossa- sarà l'occasione per far conoscere e promuovere il nostro approccio sostenibile alla mobilità e riaffermare l'idea che solo attraverso un nuovo modo di concepire gli spostamenti urbani saremo in grado di tutelare e valorizzare il nostro prezioso patrimonio ambientale".
"Siamo lieti che il Comune di Alessandria abbia manifestato interesse ad affiancarci nel nostro percorso virtuoso per la diffusione di mezzi a basso impatto ambientale - ha dichiarato Marco Maranzana proprietario della Toyota Emme 3 -. Siamo convinti dell'importanza che la strada della mobilità sostenibile debba essere percorsa insieme a chi opera sul territorio. Crediamo fortemente che la tecnologia ibrida sia la risposta vincente per ridurre le emissioni inquinanti. Inoltre siamo da sempre impegnati per promuovere iniziative a vantaggio della società, ne sono testimonianza le altre attività che ci vedono presenti sul territorio."
Da sempre Toyota segue questo cammino e per questo ha sviluppato la tecnologia Hybrid di cui è leader mondiale e che ha introdotto per prima, lanciando sul mercato globale Prius nel 1997. Oggi sono quasi 7.5 milioni i clienti che guidano una vettura ibrida nel mondo, e Toyota continua nella sua opera di innovazione. Inoltre, è pioniere anche nella nuova tecnologia a celle a combustibile alimentate a Idrogeno. Infatti, in Giappone alla fine del 2014 è iniziata la commercializzazione di Mirai, la prima auto a celle a combustibile alimentata a Idrogeno, che non emette nient'altro che vapore acqueo, quindi zero emissioni nocive.
Mirai, in giapponese significa "futuro", perché nella visione del brand è già tempo di guardare avanti, a un futuro in cui il petrolio non sarà l'unica fonte di alimentazione dei mezzi di trasporto.
La collaborazione con Amministrazioni attente alla tutela dell'ambiente come quella di Alessandria è per Toyota motivo di grande orgoglio e continuare a percorrere la strada della mobilità sostenibile insieme a chi opera direttamente sul territorio è di primaria importanza per raggiungere obiettivi tangibili per tutti i cittadini.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...