Fonte ecomotori.net |
Nel prossimo futuro ci si attende un ulteriore aumento dei consumi di metano per autotrazione, aumento che passerà anche attraverso la diffusione sempre più capillare di tecnologie innovative come il GNL (metano liquido) o il dual-fuel (mix tra gasolio e metano). Grazie al GNL ed al dual-fuel l’autotrazione a metano potrà essere utilizzata anche dagli autocarri pesanti, garantendo a chi lavora con questi mezzi la possibilità di ottenere importanti risparmi nella spesa per il carburante ed al contempo garantendo una diminuzione delle emissioni di sostanze nocive e del rumore rispetto all’uso del solo gasolio.
L’interesse del settore dell’autotrasporto nei confronti del metano è oggi molto alto. Per questo in occasione della prossima edizione di Autopromotec (manifestazione biennale dedicata alle attrezzature e all’aftermarket automobilistico in programma a Bologna dal 20 al 24 maggio 2015) nell’area 44 del quartiere fieristico bolognese verrà allestita una struttura espositiva esterna in cui saranno presenti i più importanti attori del comparto del metano per autotrazione, ed in particolare le società più attive nel settore del dual-fuel e del GNL. Il focus sui veicoli a metano non si esaurirà solo nella parte espositiva. Nei giorni della manifestazione sono infatti previsti convegni, riunioni e tavole rotonde dedicate al settore dei veicoli a metano. In collaborazione con Federmetano, poi, sono stati avviati due progetti di forum e convegni in cui saranno coinvolte anche le associazioni di categoria dell’autotrasporto e i Ministeri interessati.
“Invitiamo l’intero settore dell’autotrasporto – dice Dante Natali, a capo dell’Osservatorio Federmetano – a partecipare ad Autopromotec, ed in particolare a visitare la zona espositiva dedicata ai veicoli a metano e ad essere presente ai convegni ed ai forum sui veicoli a metano. Stiamo lavorando per costruire un’offerta formativa di alto livello destinata in particolare agli addetti al settore dell’autotrasporto, ed a breve renderemo noto il calendario degli eventi”.
Nessun commento:
Posta un commento