venerdì 19 marzo 2021

Arrivano le nuove etichette energetiche - cambia la classe energetica degli elettrodomestici

Dallo scorso 1° marzo sono entrate in vigore le nuove regole per la classificazione energetica degli elettrodomestici che trovate in commercio.

Le nuove etichette energetiche troveranno applicazione, nei primi mesi, solo per quattro categorie di prodotti: frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, lavatrici e televisori (e altri monitor esterni). 

Dal 1 ° settembre 2021, la novità sarà applicata a tutti gli altri prodotti posti in commercio, con la sostituzione della vecchia scala A +, A ++ o A +++ in uso presso i negozi.

La nuova scala prevede una classificazione A-G molto più semplice e di facile comprensione per il consumatore. 

L'Unione Europea ha introdotto regole di classificazione più rigorose e facili per l'utente finale, lasciando spazio per prodotti più efficienti da includere in futuro: il prodotto più efficiente sarà classificato con "A", poi scendendo di categoria a seconda del minor grado di consumo energetico. 

L'altra grande novità prevista dalle norme comunitarie è la previsione del QR code, il codice a barre con il quale è possibile ottenere le informazioni del prodotto attraverso la scansione.

L'etichetta diventa intelligente, più completa e trasparente consentendo al consumatore di acquisire più facilmente le informazioni in merito alle caratteristiche del prodotto, il modello, le dimensioni e al suo grado di efficienza energetica.

Queste nuove regole rientrano nel nuovo progetto legislativo sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti messi in commercio dai produttori, e volti a garantire requisiti minimi di efficienza e trasparenza per gli utenti finali.

Di seguito il modello di nuova etichetta energetica.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...