Questa domenica torniamo a trattare i rapporti di condominio, proponendo la recente sentenza della Cassazione con la quale è stato chiarito quando il sottotetto deve essere considerato bene comune, oppure quando è di proprietà del condomino dell’ultimo piano.
La Corte, al fine di determinare se il sottotetto ha natura comune o meno, è necessario accertare “è necessario risalire al primo atto con cui l'originario unico proprietario ha alienato la prima unità immobiliare, dovendo a tale momento ricondursi la nascita del condominio e non potendo successivamente sottrarsi i beni condominiali alla loro destinazione.”.
Nessun commento:
Posta un commento