Arriva, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, una nuova agevolazione fiscale in favore dei consumatori, ossia quella legata all'acquisto di un nuovo apparecchio TV DVB-T2 e che sarà operativa a partire dal prossimo 23 agosto 2021.
Ad onor del vero, il vantaggio fiscale era già stato introdotto con la Legge di Bilancio del 2018, e questa novità normativa, formalizzata con la firma del decreto attuativo del 7 luglio 2021, si limita ad ampliare la platea dei soggetti interessati.
La norma, in buona sostanza, riconosce a cittadini italiani uno sconto del 20%, fino a 100 euro, sull’acquisto di un nuovo televisore, senza prevedere alcun requisito ISEE per giovarsi del bonus.
Appare chiaro, però, che potrebbe essere richiesta la prova, magari anche sotto forma di autocertificazione, di essere proprietari di un TV acquistato prima del 2018 e di volerlo rottamare.
Altro requisito necessario per usufruire del citato bonus, è il regolare pagamento del canone RAI, sicché sono esclusi tutti coloro che non hanno adempiuto a tale dovere negli anni.
Come si può ottenere lo sconto? occorre presentare il vecchio apparecchio al negoziante ove si acquista il TV, o all'isola ecologica, la quale rilascia un buono che potrà essere utilizzato per l'acquisto del nuovo prodotto.
Nessun commento:
Posta un commento