Un recente sondaggio ha evidenziato che vi sarebbe una forte contrazione della domanda di mutuo per l'acquisto della casa da parte delle famiglie italiane.
La questione è delicata anche perché se è vero che le condizioni di finanziamento - in primo luogo gli interessi applicati dall'istituto di credito - sono più favorevoli, risulta più difficile ottenere un mutuo, in quanto gli istituti di credito chiedono sempre più garanzie.
A differenza del passato, non è più sufficiente iscrivere ipoteca sull'immobile che viene finanziato dalla banca e non rappresenta nemmeno una adeguata garanzia il fatto di avere un lavoro a tempo indeterminato.
Questa è una delle conseguenze della crisi economica e finanziaria che caratterizza questi ultimi anni.
Il Prof. Scienza, con il video che vi proponiamo di seguito, affronta la tematica e propone alcuni suggerimenti per affrontare la questione nel miglior modo possibile.
A differenza del passato, non è più sufficiente iscrivere ipoteca sull'immobile che viene finanziato dalla banca e non rappresenta nemmeno una adeguata garanzia il fatto di avere un lavoro a tempo indeterminato.
Questa è una delle conseguenze della crisi economica e finanziaria che caratterizza questi ultimi anni.
Il Prof. Scienza, con il video che vi proponiamo di seguito, affronta la tematica e propone alcuni suggerimenti per affrontare la questione nel miglior modo possibile.
fonte: www.cadoinpiedi.it
Nessun commento:
Posta un commento