mercoledì 7 maggio 2014

Modem Fastweb: dove spedire l’apparecchio

In questi ultimi mesi, molti consumatori ci hanno contattato e si sono lamentati in merito alle difficoltà per poter restituire il modem Fastweb, osservando che molti centri Telis sparsi in Italia oppongono rifiuto alla richiesta di restituzione dell’apparecchio. 

L’argomento è stato trattato diverse volte in questo blog (guarda qui), e sono stati offerti diversi suggerimenti, al fine di evitare il pagamento della penale da parte della compagnia telefonica. 

Un lettore del blog ci ha segnalato di aver inviato mail di reclamo a Fastweb, chiedendo un indirizzo ove inviare il modem.  La società, in risposta, ha comunicato al cliente l’indirizzo ove inviare l’apparecchio, nel momento in cui viene data disdetta al contratto di telefonia.

Di seguito, potete trovare l’indirizzo Telis dove inviare l’apparecchio entro 45 giorni dalla chiusura del contratto, al fine di evitare il pagamento della penale di oltre cento euro.

TELIS SRL
VIA STRADALE IVREA, 30
10019 STRAMBINO (TO)


Attenzione: Dallo scorso mese di dicembre, sul sito web di fastweb si legge che "a partire dal giorno 09/12/2014 i centri Telis non effettuano più il ritiro di apparati FASTWEB, per avere informazioni sulla modalità di restituzione contatta il numero 02-45400126 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00.". Tale comunicazione deve avvenire entro giorni 45 dalla cessazione del rapporto commerciali.

Vi invitiamo a prestare attenzione, in quanto molti lettori del blog ci rendono noto di aver trovato delle difficoltà a contattare questo numero. Vi consigliamo di prendere contatto con la società ed eventualmente, inviare un reclamo. Qui, potete trovare un modello di reclamo Fastweb.

92 commenti:

  1. Salve è da quasi un mese che non riesco come restituire il modem fastweb, a volte da l'impressione che sembra fatto apposta x poi far pagare la penale (cosa che ovviamente nn h intenzione d fare) . Se gentilmente qualcuno può confermarmi l'indirizzo da voi scritto per inviare tramite posta.. Grazie..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spett.le
      Fastweb S.p.a.
      Ho chiamato diverse volte ma senza nessun risultato,successivamente ha risposto un operatore,dove chiedevo informazioni su come restituire il modem.il vostro operatore,mi disse che doveva spedirmi nella mia posta elettronica l indirizzo con il codice a barre per poter spedire il tutto tramite posta italiana.Sino ad oggi in data 30-06-2016 non ho ricevuto nessuna imail da parte vostra e quindi,non intendo pagare penali more o altro.Non essendo negligente nei vostri confronti,inoltre faccio presente che ho spedito raccomandata con ricevuta di ritorno ha fastweb per fine contratto.Cordiali saluti aspetto vostre comunicazioni.

      Elimina
  2. Posso confermare che l'indirizzo per la restituzione dell'apparato è quello indicato, dato che mi è stato comunicato oggi via sms da Fstweb in seguito alla mia richiesta. Buona fortuna!

    RispondiElimina
  3. Questo stesso indirizzo appare nella Carta dei Servizzi Fastweb.
    http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf?rel=20140610

    RispondiElimina
    Risposte
    1. scusate ma sul pdf linkato risulta: la restituzione dovrà essere effettuata a mezzo posta al seguente indirizzo:
      ITALIA LOGISTICA S.R.L. VIA DELLA LIBERAZIONE 24/A 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI). che non è lo stesso indirizzo di sopra.
      qual è la spiegazione?

      Elimina
    2. L'indirizzo da noi indicato è quello di Telis SRL ove restituire i modem Fastweb, come previsto per i vecchi contratti. In effetti, pare che nell'ultimo modello contrattuale sia indicato il nominativo di tal Italia Logistica S.r.l., ove però (così almeno si legge nel modello contrattuale Fastweb reperibile sul sito della compagnia telefonica), è possibile consegnare l'apparecchio superati i 45 giorni previsti dal contratto: ". Decorsi i 45 (quarantacinque) giorni dalla disattivazione non sarà più possibile consegnare gli Apparati, ma la restituzione dovrà essere effettuata a mezzo posta al seguente indirizzo: ITALIA LOGISTICA S.R.L. VIA DELLA LIBERAZIONE 24/A20068 PESCHIERA BORROMEO (MI).".
      Verificate cosa è previsto nel contratto sottoscritto con Fastweb.
      Grazie per il contributo.

      Elimina
    3. Scusate ma sono disperata... allora l'indirizzo a cui restituire sto maledetto modem adesso è ufficialmente: ITALIA LOGISTICA S.R.L. VIA DELLA LIBERAZIONE 24/A20068 PESCHIERA BORROMEO (MI)

      Oppure varia in base al contratto? Grazie in anticipo... questa cosa sta diventanto un'incubo!

      Chiara

      Elimina
    4. NON GENERANO IL CODICE PER LA RESTITUZIONE GRATUITA TRAMITE POSTE ITALIANE. L'OPERATORE MI HA DETTO DI INVIARE E POI CHIEDERE IL RIMBORSO DELLE SPESE POSTALI!!! MI DOVEVA MANDARE VIA SMS L'INDIRIZZO A CUI MANDARE I MODEM ED IL FAX PER COMUNICARE I DATI DELL'INVIO... MA NESSUN SMS E' ARRIVATO. VOGLIONO FAR PAGARE GLI APPARATI, QUESTO ORMAI E' EVIDENTE!!

      Elimina
    5. salve.. anche io sto avendo problemi seri a restituire il modem.. sono andato anche in un centro fastweb ma non hanno voluto ritirarlo... mi sono fatto dare il numero di fax per fare reclamo e penso che inviero' un fax scrivendo che se vorranno potranno venire a ritirarlo entro 60gg. dove lo hanno consegnato cioe' presso la mia abitazione...dopo di che verra rottamato... che ne pensate??

      Elimina
    6. Salve, la Sua idea sembra corretta, anche se ci permettiamo di suggerirLe di trattenere presso di sé il modem anche oltre il termine indicato, suggerendo a Fastweb di venire a ritirare l'apparecchio al Suo domicilio. Ci faccia sapere come va a finire.

      Elimina
    7. Quale sarebbe il numero di fax per fare reclamo?? Lo farei anch'io visto che al telefono non si ottiene nulla!

      Elimina
    8. Salve..
      Anche per me il problema di restituzione del modem di Fastweb. Al telefono non è possibile parlare e in un negozio qui di Roma non ritirano l'apparecchio. Se qualcuno ha novità al riguardo ci faccia sapere...

      Elimina
    9. Reclami - Servizio Clienti FASTWEB / Ebismedia
      NUOVO NUMERO FAX 02-454011077 !!
      Indirizzo per Raccomandata A.R. C.P. n.126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)

      Elimina
    10. Grazie!
      Inviato un fax; mi hanno risposto dicendomi che il mio apparato non deve essere restituito!!! Meglio così....
      Saluti

      Elimina
    11. Ottima notizia!! Speriamo che la vicenda si possa concludere in modo positivo anche per gli altri lettori del nostro blog.

      Elimina
    12. Attenzione:
      1) contratto concluso a fine ottobre 2014
      5) 5 novembre 14 ricevo sms con richiesta restituzione apparati entro 45gg
      3) centri Telis non accettano
      4) 13 nov 14 riesco (provando tutte le opzioni numeriche) a parlare con operatore al n. 02/... per ex clienti: mi invia via sms dati spedizione (Strambino - da fare con A/R !!!!) e n. fax per mandare copia ricevuta (altrimenti spedizione non risulta a Fastweb!)
      5) spedisco 18 nov, ricevono il 20, ma attendo ricevuta ritorno.
      6) il 4 dic 14 arriva ricevuta di ritorno
      7) il 5 dic 14 mando copia via fax
      8) arriva nei giorni successivi bolletta di chiusura (scad. 25/12 Natale!!). Dopo pagamento chiudo "il canale in banca".
      9) 14 feb 15 arriva lo stesso la fattura (allegato bollettino) con la penale (111,84 €) e richiesta restituzione modem (già inviato mesi prima)!! NB nella fattura si cita ancora Strambino.
      10) lunedì 16 feb chiamo FW ex clienti (solito giro di numeri x parlare con operatore) che, dopo controlli, dice che risulta il fax. Segnalerà la cosa e mi chiede telefono e email (già noti...) per risposta.
      11) domani 23 feb 14 (il 25 scade la fattura) - visto che non ho ricevuto notizie- farò raccomandata A/R di contestazione fattura, con anticipo delle vie legali... (consiglio a tutti di stipulare assicurazione di tutela legale ben PRIMA di disdire Fastweb)
      .....
      Ciao

      Elimina
  4. Dopo svariate chiamate al numero 02-45400126, ho parlato con un gentilissimo operatore che mi ha consigliato di chiamare dalle 9 alle 9.30 e dalle 13 alle 14.30 per riuscire ad ottenere il modulo per l'invio gratuito! ho chiamato alle 9.15 e sono riuscito dopo pochi minuti a parlare con l'operatore che ha controllato il mio codice cliente dicendomi che in massimo 48h riceverò il modulo via e-mail da stampare e poi inviare!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve, ma questo modulo non si può trovare tramite internet? io è mezz'ora che sono in attesa al 02-45400126. e dicono che è fino alle 18:00! Comunque proverò nelle ore indicate, grazie.

      Elimina
  5. attenzione, l'indirizzo è cambiato
    va spedito a
    Italia Logistica srl
    via Pisacane, 1
    20068 Peschiera Borromeo (MI)
    si può spedire gratuitamente chiamando il 0245400126 . digitando 1 e 2 si parla con un operatore che vi invierà l'etichetta da applicare al pacco e comprende le spese di spedizione.

    RispondiElimina
  6. Ma non si può consegnare direttamente l'apparecchio a Peschiera Borromeo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Consigliamo di prendere contatto con Fastweb per ottenere maggiori informazioni in merito al luogo ove inviare l'apparecchio.

      Elimina
    2. Il problema è che non si riesce a parlare con nessuno. C'è un altro modo per contattarli?
      Arianna

      Elimina
  7. Siamo evidentemente di fronte ad una plateale scorrettezza commerciale o quanto meno di fronte ad un sistema di assistenza vergognosamente inefficiente.
    Sul sito fastweb viene precisato che i centri telis non effettuano più il ritiro e che gli apparati devono essere spediti a mezzo posta, previa richiesta di un cedolino per la spedizione gratuita, richiesta da rivolgere al n. 02-45400126.
    Ho effettuato la prima richiesta il 22 gennaio e mi hanno assicurato l’invio di una mail con il cedolino entro 48 ore. Non avendo ricevuto nulla, dopo quattro giorni, il 26 gennaio, ho richiamato e hanno preso nota del sollecito.
    Ad oggi 6 febbraio non è arrivato ancora nulla e da tre giorni sto tentando di chiamare il numero indicato, ma dopo la consueta trafila di tasti da schiacciare, una voce invita a richiamare più tardi causa il forte traffico: ho effettuato almeno dieci chiamate al giorno da tre giorni, con lo stesso risultato.
    Ho scritto un reclamo sul sito fastweb segnalando la situazione e per tutta risposta fastweb mi ha spiegato che per le informazioni sulla restituzione degli apparati devo chiamare il n. 02-45400126!
    Per di più la risposta non è stata inviata all’indirizzo e-mail che avevo indicato come mio recapito, ma a quello fastwebnet, che non uso e che solo per scrupolo ho guardato.
    Una impresa che offre tale assistenza ai clienti non merita di sopravvivere sul mercato.
    Paolo Puzone

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quoto in pieno!! E non mi spiego come è possibile che continuano ancora ad operare tranquillamente questi signori! Per me la restituzione di questo modem è diventato un vero incubo! Chiamo da più di un mese, ma nessuno sa darmi informazioni chiare e precise! Il loro scopo è far passare il tempo e appioppare la penale una volta decorsi i 45 giorni dalla chiusura del contratto. Una vergogna!

      Elimina
  8. Anche a me hanno detto che non c'è bisogno di restituirlo, ma visto tutti i problemi che mi hanno recato e tutte le furbate che fanno ho chiesto dove posso restituirlo e mi hanno detto di restituirlo a: italia logistica srl
    via pisacane, 1
    peschiera borromeo
    anche perchè al numero indicato da loro non riesco mai a parlare con un operatore.
    Qualcuno sa a cosa si va in contro se si rifiuta di pagare la penale?
    20068

    RispondiElimina
  9. Io ho chiesto disdetta a Dicembre 2014. A fine dicembre o primi di gennaio, non ricordo, mi chiama il callcenter per comunicarmi le spese di cessazione, concludendo avvisandomi di guardare sul sito dopo il 12 febbraio per l'indirizzo di riconsegna del modem.
    Ovviamente, del suddetto indirizzo non c'è traccia. Sono due giorni che provo a parlare con un operatore, ma invano. In più, mi stanno disattivando la casella di posta dedicata, per cui non avrò modo di ricevere comunicazioni via mail dalla società, come invece è scritto alla pagina per le modalità di riconsegna che si trova sul sito. Che devo fare?

    RispondiElimina
  10. Ciao a tutti NON PAGATE nessuna penale se incorrete nella loro trappola. Mai pagato penali arrivate per mancata consegna modem. Per un paio d anni non sarete piu clienti fastweb e basta.

    RispondiElimina
  11. Ho chiamato proprio adesso lo 0245400126 e mi hanno comunicato un nuovo indirizzo per la restituzione del modem: ITALIA LOGIATICA Srl
    via della Liberazione 24/A 20068 Peschiera Borromeo (Mi).

    RispondiElimina
  12. buonasera a tutti, è inutile ripetere che anch'io vengo dalla stessa trafila burocratica con conseguenti problemi per la restituzione del modem. E tali problemi iniziano nel momento in cui scaduta la promozione hanno scoperto che ero migrato con un altro operatore, dopo varie telefonate da parte loro anche a volte con un velato tono minaccioso volevano farmi annullare il passaggio al nuovo gestore proponendomi una nuova promozione anche più vantaggiosa di quella scaduta, peccato che se mi fossi fidato di loro avrei perso anche il numero telefonico. Ho avuto il sentore di atteggiamenti quasi mafiosi, pensavo fosse solo una mia impressione, purtroppo vedo con dispiacere che siamo proprio in tanti. Non è mal comune mezzo gaudio, ma un'esortazione a non mollare e a non farci intimidire, io non mollo. buona fortuna a tutti

    RispondiElimina
  13. Dopo aver disdetto l'utenza Fastweb, il giorno 20 ottobre 2014 mi mandano un sms dove mi dicono che posso restituire il modem entro 45 gg presso uno dei centri indicati al link www.fastweb .it/centri_telis . Non essendo riuscita a far ritirare il modem da nessuno dei centri a me vicini che erano stati indicati dal sito (dicevano che non erano autorizzati), finalmente sono riuscita a parlare con un operatore al numero 02 45400126 il quale mi ha detto di inviare il modem tramite posta all'indirizzo TELIS SRL - VIA STRADALE IVREA, 30 10019 STRAMBINO (TO) - Cosa che ho fatto all'inizio di dicembre 2014, a mie spese, inviando poi un fax allo 02454011077 con la copia del modulo postale d'invio. Purtroppo a metà febbraio 2014 mi è arrivata una fattura di Fastweb dove dicono che non avendo restituito il modem entro 45 gg dalla disattivazione mi addebitano 41,08 euro , fermo restando l'obbligo di restituire il modem. Ho chiamato il suddetto numero 02 45400126 per chiedere spiegazioni, ma l'operatore mi dice che loro non si occupano di quest, che essendoci una fattura e avendo io già spedito il modem, devo chiamare il 192 193. Chiamo il 192 193, ma mi dicono che per la restituzione dei modem devo chiamare il n. 02 45400126 !!!! Adesso ho scritto al Servizio Clienti Fastweb, Casella Postale 126 - Cinisello Balsamo 20092. ASPETTO ...

    RispondiElimina
  14. Ho effettuato il passaggio a Telecom il 2 Marzo Oggi ho chiamato due volte.La prima l'operatore mi dice che è troppo presto e che la pratica non gli è ancora arrivata.( Però già non posso più accedere alla pagina personale del conto).Anche la seconda volta l'operatrice mi dice che è troppo presto e che riceverò un sms o comunicazione scritta sulla mail Fastweb ( già ho ricevuto comunicazione che l'account di mail sarà chiuso il mese prossimo).L'operatrice mi ha anche assicurato che i 45 giorni per la resa del modem scattano dal momento in cui ricevo l' sms.Ci sarà da fidarsi ??? Dino

    RispondiElimina
  15. Anche io ho appena parlato con l'assistenza clienti e mi hanno detto, per evitare la "multa" che dovrei comunque pagare se passano i 45 giormi dalla conferma con sms della disatrivazione, anche se da un mese sto aspettando la loro comunicazione su dove inviare l'apparato gratuitamente tramite poste taliane, di spedire l'apparato a Italia logistica s.r.l. , via Pisacane 1 . 20068 Peschiera Bordomso

    RispondiElimina
  16. Insomma non si riesce a capire quale sia l'indirizzo esatto...boh...

    RispondiElimina
  17. a me hanno dato tre indirizzi diversi..l ultimo è quello di via pisacane

    RispondiElimina
  18. l operatore del numero "clienti disattivati" mi ha consigliato di aspettare la bolletta dove ci sarà scritto indirizzo e modalità di restituzione del router..sarà vero? a gg dovrebbe arrivare la bolletta...staremo a vedere!

    RispondiElimina
  19. Novembre 2014 .Dicembre chiedo che mi venga dato l indirizzo dove spedirlo , mi rispondono che mi sarebbe arrivato il modulo cartaceo via posta.I giorni passono sollecito in tutti i modi anche con raccomandata,Finalmente arriva 12 gennaio 2015 in forma del tutto anonima una busta bianca senza mittente( ormai in ritardo.) Io ho filmato l apertura della medesima cosi facendo fa fede il timbro postale.Ora mi vedo arrivare 40e di penale.....

    RispondiElimina
  20. Anche io sono caduto in questa trappola.... Siccome non riesco a contattare gli operatori al numero 02.... o deciso di fare una bella lettera con A/R presso la sede legale Fastweb con dicendo che se non mi comunicano per iscritto le modalità di reso con relativo indirizzo corretto per la spedizione di ritenere l'apparecchio stesso restituito !! Staremo a vedere. Buona fortuna a tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho fatto anche quello a suo tempo,ma non e" servito a nulla.

      Elimina
    2. in che senso non è servito a nulla?

      Elimina
  21. ciao a tutti,
    ma bisogna smontare solo l'HAG (la scatola nera) oppure anche lo scatolino bianco che hanno montato accanto all'HAG al momento dell'installazione?

    RispondiElimina
  22. Buongiorno a tutti, io a metà marzo sono passata a Infostrada e ieri mi arriva mail fastweb di ritorno apparecchiature... etc etc chiamare lo 02-45400126 ma NESSUNO risponde, tutti gli operatori occupati... Ho già chiara come sia l'antifona... qualcuno può dirmi quale sia lINDIRIZZO GIUSTO a cui mandare questi benedetti modem??? Grazie
    michela

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è una vera trappola. dovrai pagare il modem o spedirlo a tue spese

      Elimina
  23. Io ho chiamato due volte il numero in questione ed in entrambi i casi non ho dovuto attendere più di un minuto per parlare con l'operatore. Ho richiesto la lettera di vettura prepagata per restituire l'hag e come mi avevano preannunciato ho ricevuto il tutto via mail in 48 ore dalla chiamata.
    L'indirizzo a cui spedire prestampato sulla lettera di vettura è ITALIA LOGISTICA SRL - via Pisacane 1 Peschiera Borromeo (MI) 20068

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è come la lotteria , tu sei un raro fortunato

      Elimina
    2. Più che un raro fortunato potrebbe essere un promoter di Fastweb come me.......ANONIMO

      Elimina
  24. 20 minuti e 50 secondi di attesa telefonica per avere risposta da fastweb... , entro 2 giorni lavorativi mi invieranno una bolla gratutita per spedire con poste italiane.... arriverà mai???

    RispondiElimina
  25. Ciao CL, l'hai ricevuta poi?

    RispondiElimina
  26. Salve a tutti: io ho cambiato gestore dal 30 marzo, ho chiamato FASTWEB e mi hanno in effetti spedito x mail il 24 aprile il tagliando per la spedizione, con l'indirizzo di ITALIA LOGISTICA SRL che vedo riportato in altri post. Ho spedito il pacco x posta il giorno 8 maggio, perciò in ogni caso entro i 45 giorni dalla disattivazione ma la settimana scorsa mi è arrivata la fattura finale di FASTWEB ( che indica tra l'altro nel 3 aprile la data di definitiva disattivazione della loro linea ) e che comprende oltre all'addebito di costi per dismissione servizi e recesso anticipato - e vabbè - anche un "recupero costi HAG" che credo sia questa penale per la mancata restituzione e mi indica di restituire gli apparati alla TELIS di Strambino - TO. Visto che dal 3 aprile all' 8 maggio sono 35 giorni di calendario e che la spedizione l'ho eseguita per tempo all'indirizzo da loro indicato, ho chiamato varie volte stamattina per avere chiarimenti il loro numero dedicato alle restituzioni 02-45400126 ma non mi risponde nessuno " per intenso traffico ". Riproverò ma penso di bloccare il pagamento e di scrivere alla loro casella postale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fastweb è un muro di gomma,di certo è che vogliono vendere il modem

      Elimina
  27. a quanto pare sono solo l'ultimo della lista...

    https://www.facebook.com/FASTWEB/posts/10153026163124472

    RispondiElimina
  28. Volevo segnalare che le tecniche truffaldine di fastweb per la restituzione del modem continuano. Guardate in questo post quanti indirizzi di consegna mi hanno dato. Per l'ultimo indirizzo dato sono molto perplesso. Per favore, fate girare il più possibile questa discussione fra tutti quelli che devono restituire il modem di fastweb.
    https://www.facebook.com/Fastweb/posts/10153123892849472

    RispondiElimina
  29. Non riesco a parlare con nessuno e non ho capito la procedura per inviare l'hag...il mio appareccho ha 8 anni, è usurato, ma ancora funzionante. Non so dove inviarlo e mi sta venendo un'ansia enorme!! Non voglio pagare nulla, accidenti, possibile che nessuno risponda? A chi posso rivolgermi? Rita

    RispondiElimina
  30. STO IMPAZZENDO! cerco di parlare con un operatore per restituire il modem, ma dopo lunga attesa, nessuno risponde! leggendo i post precedenti, penso che ricorrerò all'associazione consumatori per tutelarmi! non ho parole!

    RispondiElimina
  31. ho appena parlato con loperatore,ITALIA LOGISTICA S.R.L. VIA DELLA LIBERAZIONE 24/A 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI).A CARICO MIO.COMUNQUE è GIò PASSATO UN MESE E MI DICONO CHE NON POSSO RESTITUIRLO GRATUITAMENTE,CHE DEVO ASPETTARE SMS....COME NO

    RispondiElimina
  32. Nessuna e-mail! Dopo la seconda telefonata nessuna e-mail!
    Questi sono truffatori!

    RispondiElimina
  33. Ho appena parlato con un operatore e dice che essendo una linea aziendale il mio modem è uno di quelli che non deve essere restituito e quindi non c'è nessuna penale da pagare.
    E' possibile?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' possibile. Le consigliamo, però, di leggere cosa prevede il contratto, diffidando delle comunicazioni ricevute via telefono. Eventualmente, se può, mandi un mail via pec, chiedendo conferma di quanto Le è stato comunicato dal call center.

      Elimina
    2. E' possibile. Le consigliamo, però, di leggere cosa prevede il contratto, diffidando delle comunicazioni ricevute via telefono. Eventualmente, se può, mandi un mail via pec, chiedendo conferma di quanto Le è stato comunicato dal call center.

      Elimina
  34. Ciao,
    A voi è mai arrivato il codice via mail? Mi avevano detto che doveva arrivare entro 48 (questo settimana scorsa) e niente. Oggi li ho richiamati e mi hanno detto che avevano sbagliato il cognome.. può succedere, ma se non arriva come dovrei proccedere? Io tra due settimana andro via dall'Italia e ho paura che loro mi addebitano questo modem.

    Aiuto!

    RispondiElimina
  35. A seguito della mia disdetta del contratto,
    come da informazioni ricevute, saldo l'ultima bolletta e spedisco a mezzo posta l'apparecchiatura con lo stesso bollettino x spedizione gratuita, che la stessa Fastweb mi ha inviato.
    a mezzo pacco-celere 3 ordinario e al indirizzo da loro comunicato via Pisacane,1 Peschiera Borromeo, presso Italia logistica. nei tempi e nei modi da loro richiesti.
    questo avveniva il 23/07/2015.
    in data 14/10/2015, due mesi dopo, ho ricevuto fattura di pagamento per un ammontare di 111,84 euro per l'apparecchiatura router mod. HAG. che ho regolarmente spedito!!!!
    oggi, ho inoltrato formale reclamo a mezzo fax al n°0245454811 con scansione del avvenuto ritiro di poste italiane e la consegna nei tempi concordati e al indirizzo sopra indicato.
    mi attendo una risposta positiva al riscontro e una soluzione definitiva alle pendenze.
    al fine di riscattare l'immagine stessa di Fastweb.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao. Ho poi stesso problema. Alla fine ti hanno risposto? Grazie

      Elimina
    2. Ciao. Ho poi stesso problema. Alla fine ti hanno risposto? Grazie

      Elimina
    3. Stessa cosa che è capitata a me ed oggi ho ricevuto una bella lettera dal recupero crediti, il fax non è servito a nulla..non so più che fare.

      Elimina
  36. Sono passato da FW ad altro operatore in data 02/10/2015... in data 19/10/2015 ricevo email con oggetto "DISATTIVAZIONE TOTALE" e nel testo della stessa vengono indicati termini di consegna e numero da chiamare per ricevere il modulo di spedizione apparato.
    In data 21/10/2015 ricevo anche SMS di "conferma dismissione" sempre con termini e numero da chiamare per info sulla riconsegna del modem.
    Il 30 ottobre chiamo il numero 02-45400126 da loro indicato e dopo avermi chiesto un indirizzo email mi viene inviato modulo poste italiane pacco celere 3 ordinario dopo appena 24 ore.
    Ho letto sopra che sembra esserci un numero di fax per l'invio della ricevuta di spedizione. Utilizzerò anche quello e speriamo bene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve,
      anch'io come te sono passato ad altro operatore e devo restituire il modem Fastweb. Ho provato varie volte a contattare il nr. 02-45400126 attendendo sempre un email per l'indirizzo e la convenzione Poste Italiane ma ancora non ho ricevuto nulla. Mi hanno mandato un sms con questo indirizzo per la restituzione: SDA Express Courier s.p.a., Via Pisacane 1, 20068 Peschiera Borromeo (MI).
      Puoi confermare se è esatto?
      Grazie

      Elimina
  37. Dopo disdetta della linea, ho telefonato al numero 02-45400126 per avere indirizzo e codice postale per invio del modem.
    Allora:
    - ho ricevuto SMS con indirizzo di SDA - Peschiera Borromeo via Pisacane 1
    - oggi ricevo una mail con il documento pacco celere 3 già precompilato, ma con indirizzo: SDA - Gorgonzola SS11 angolo sp 13

    Ho provato a richiamare ma nessun operatore riesce a chiarirmi la questione, uno dice che p giusto Peschiera Borromeo, l'altro che Peschiera è solo per restituzioni dopo i 45 gg, e di usare Gorgonzola..

    Sono davvero PIETOSI!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cercando su Google, questo SDA di Gorgonzola sembra non esista nemmeno!!!

      Elimina
  38. scusate dato che io ho disattivato SKY e ora anche Fastweb e controllando le fatture sul profilo ho scoperto che devo ricevere da Fastweb circa 110 € ma contattato le centraliniste non mi sanno dire quando e come mi rimborseranno. ma le fatture le vogliono pagate entro la scadenza. Cazz..ora dove invio il modem? in quanto passato a Telecom (ma loro continuano a interrompermi la linea telefonica e Internet a giorni alternati)

    RispondiElimina
  39. Buongiorno. Anche io il mese scorso sono passata da fastweb ad un altro operatore. Visto che non ho ricevuto nessuna mail o SMS da fastweb di come restituire il modem, ieri ho chiamato al numero 02-45400126, l'operatore mi ha detto che non devo restituire il modem. Mi posso fidare di quello che mi e stato riferito oppure devo inviare lo stesso il modem a spese mie? Grazie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve, la comunicazione telefonica non è sufficiente a garantirla, anche perché a fronte del possesso del modem potrebbe dover versare un importo alla società.
      Suggeriamo il reclamo a Fastweb con cui chiedere un chiarimento sul punto. vedi qui http://www.consumatoreinformato.blogspot.it/2014/09/modem-fastweb-modulo-reclamo.html

      Elimina
    2. Mi trovo nella stessa situazione. Passato ad altro operatore ho chiamato il numero 02-45400126 e l'operatore mi ha riferito che non dovevo restituire il modem. Insospettito ho inviato due primi reclami tramite la myFastPage ai quali mi è stato risposto, a voce, che avrei ricevuto un messaggio sms e email, con il quale mi avrebbero comunicato il codice per l'invio gratuito del modem tramite le Poste Italiane. Dopo alcuni giorni, non avendo ricevuto niente, ho inviato un terzo reclamo, al quale mi hanno risposto, sempre a voce, che non era necessario restituire il modem, ma che comunque era meglio rottamarlo, inviandolo, a mie spese, al seguente indirizzo: SDA EXPRESS COURIER SpA, SS11 angolo SP13, 20064 GORGONZOLA (MI). Ho chiesto se potevo comunque tenerlo, oppure rottamarlo all'isola ecologia della mia città e a questo punto l'operatrice mi ha risposto che dovevo inviarlo all'indirizzo di cui sopra (quindi diventava praticamente e velatamente un obbligo). Ho chiesto una comunicazione scritta su tali indicazioni e l'operatrice mi ha assicurato che l'avrei ricevuta, ma ciò non è successo. Cosa mi consigliate di fare?

      Elimina
  40. Salve, con la conclusione del contratto Lei non è tenuto a pagare la società via carta di credito. Può pagare con bollettino.

    RispondiElimina
  41. disdetto contratto Fastweb 22/03 mi disattiveranno la linea il 29/04 e dovrò restituire il modem a SDA EXPRESS COURIER - SS11 angolo SP 13 - 20064 - GORGOZOLA - MI ; non prima del 29/04 ed entro 45 gg....mi hanno detto per posta...ma c'è la possibilità di avere una spedizione gratuita? mi potete rispondere please? grazie

    RispondiElimina
  42. salve ho appena effetuato ilcambio di operatore tramite ( contratto telefonico)e quest'ultimo mi ha assicurato che penseranno loro x la disdetta a fastweb. mi dovrei fidare, o dorei farla io con la classica raccomandata con ricevuta di ritorno? purtroppo dovro' soffrire anche io x la restituzione del modem. grazie x la risposta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. l'ho fatto anche io fidati...per la restituzione leggi il mio posto qui sotto.

      Elimina
  43. 02-45400126..il numero è giusto e l'operatore mi ha risposto velocemente...dopo la tiritera dei numeri 1211111 da eseguire dopo la fine del messaggio...vi chiederà una mail. In 72 ore riceverete un codice per la restituzione gratis tramite poste italiane e l'indirizzo dove spedire il modem e tutti gli apparati Fastweb che avete.
    Spero di essere stato di aiuto.
    ...è la seconda volta che ci passo...la prima volta non è stato divertente e ho contattato il servizio stampa di fastweb...ci hanno pensato loro...
    Buona fortuna

    RispondiElimina
  44. salve a tutti,
    io ho restituito il modem a fastweb entro i 45 giorni dalla disattivazione del servizio e cioè dal giorno in cui mi è arrivato l'SMS. tutto questo nel mese di marzo. ora mi arriva una penale da pagare di 41 euro perchè il modem non è ancora stato restituito. ho fatto la tracciatura del pacco ma risulta consegnato. come devo comportarmi? grazie
    luca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ha restituito il modem in modo regolare ed ha la prova della consegna, non è tenuto al pagamento di alcuna penale. Comunichi alla società l'avvenuta consegna, trasmettendo copia della tracciatura del pacco.

      Elimina
  45. Anonimo 15 luglio 2016 ore 8:21 Allora l indirizzo e questo da restituire il modem?
    SDA EXPRESS COURRIER S.P.A SS11 angolo SP13 20064 GORGONZOLA (MI) Grazie.

    RispondiElimina
  46. Anonimo 15 luglio 2016 Il messaggio ricevuto dalla fast web dice che non bisogna pagare e gratuita la consegna del modem ma intanto la posta mi ha fatto pagare.14,90

    RispondiElimina
  47. salve a tutti anche a me capitata stessa cosa... ovvero disattivato la linea a giugno e fatto richiesta di invio codice per la spedizione tramite ufficio postale ma mai arrivata e mail con il codice... prima richiesta fatta al 15/06 al codice operatore 6330, seconda richiesta fatta al 21/06 ad operatore 6799 che mi disse che aveva visuionato che avevo già fatto la richiesta ma non hanno mai mandato il codice e che lo avrebbe fatto mandare lui... mai arrivato... ora invece mi è arrivata una bolletta cda pagare con bollettino pari a 30 euro per mancata consegna del modem... io preventivamente avevo sospeso il rid e non ho intenzione di pagare. telefonato oggi 18/08/2016 e parlato con due operatori il secondo dei quali con codice 6413 dell'ufficio contenziosi che mi dice che non mi può mandare nessun codice perchè sono decorsi i 45 giorni utili per la richiesta... ho chiesto di annullare la fattura perchè si trattava di una loro mancanza e non mia e mi ha risposto che la devo pagare perchè non può annullarla... ma non vi è nessun ente a cui rivolgersi contro queste truffe legalizzate? io non pagherò nessuna fattura

    RispondiElimina
  48. Salve, come da copione dopo la disdetta del contratto da Fastweb invio il modem in restituzione all' indirizzo indicatori, tutto ciò a mie spese, dopo circa 10 giorni mi ritorna indietro il pacco perche' è stato respinto! Il tutto è stato inviato con R/A, Italia logistica via Pisacane 1, peschiera Borromeo (MI). Notare che ho eseguito la riconsegna ben dentro i termini specificati. Ho fatto una ricerca su Google e risulta che la Italia Logistica non esiste più' in modo definitivo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E quindi ? Dove dobbiamo spedire questo benedetto modem ?

      Elimina
  49. anche io stesso problema di molti. 4 chiamate al numero per ottenere il codice , ogni volta mi dicono che arriva in 48 ore. nel frattempo è passato un mese e non so ancora dove spedire anche a mie spese!!!!

    RispondiElimina
  50. ho chiamato fastweb al numero indicato. dopo vari tentativi sono riuscita a parlare con un operatore.
    mi hanno comunicato che riceverò mail con modulo compilabile e indirizzo per la restituzione del modem.
    avendo letto le varie esperienze di altri utenti fastweb ho chiesto esplicitamente di indicarmi al telefono l'indirizzo, qualora non avessi mai ricevuto una mail e volessi accollarmi la spesa del corriere.
    Via SMS mi hanno indicato il seguente indirizzo:

    SDA EXPRESS Courier s.p.a.
    SS 11 ANGOLO SP 13
    20064 GORGONZOLA (MI)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prendiamo atto della Sua risposta ed aspettiamo novità. Invitiamo, però, gli altri utenti che leggono il suggerimento sopra riportato a prestare attenzione: purtroppo capita che alcuni di questi messaggi siano intenzionalmente finalizzati a fornire notizie non veritiere o comunque non attendibili.

      Noi siamo per la via del reclamo http://consumatoreinformato.blogspot.it/2014/09/modem-fastweb-modulo-reclamo.html

      Elimina
  51. Anch'io come tanti altri sono vittima di questo maledetto gestore.Nel febbraio 2014 ingenuamente ho accettato la loro offerta di prova della linea per 14gg.come da loro contratto.
    Per vari motivi organizzativi da parte loro ho deciso dopo 9gg. dal ricevimento del modem e utilizzato solo 4gg.di restituirlo con molte difficolta' uguali ai commenti precedenti.Ho inviato ben due raccomandate per il recesso e l'invio del modem alla telis.entro i 10gg. dal ricevimento.Ancora oggi 2017 mi chiedono di pagare due fatture di Marzo e maggio 2014.Perche' devo pagare se dopo i 9gg. dalla restituzione non ho usufruito del loro servizio?Anche perche'i telefoni per funzionare dovevano essere collegati direttamente al modem e non sulla linea di casa.Quindi impossibile che ci sia un tabulato nei mesi di marzo aprile e maggio.In effetti rimasi dal quel giorno senza nessuna linea di alcun gestore fin quando la telecom mia rialacciato.C'e' qualcuno che mi puo dire cosa devo fare,nonostante abbia le prove di raccomandate e ricevuta postale della restituzione?Ps.e' normale che il gestore mi propone invece di pagare 160euro di fatture di pagare 100euro per chiudere il tutto?.Devo sottomettermi a questa ingiustizia?Luigi.Il mio sospetto,che non hanno tenuto conto delle mie raccomandate e la restituzione del modem,lasciandomi attaccato alla loro linea fin quando la telecom si e' rialacciata.Ma non e' colpa mia: o sbaglio?

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...