Il Tribunale di Milano prosegue con il proprio orientamento che considera non validi gli schemi contrattuali che hanno accompagnato la vendita (iscrizione) al noto club inglese, New Club Elite (se vuoi maggiori informazioni e controllare il tuo contratto, scrivi a info@consumatoreinformato.it).
Il giudice milanese ha avuto modo di valutare i modelli contrattuali delle diverse società che, negli anni, si sono alternate nella promozione di questo diritto vacanza a Milano e dintorni.
Il Tribunale è giunto al medesimo risultato:
1. contratto non valido;
2. assenza di ogni obbligo al pagamento delle spese presso New Club Elite;
3. ordine alla società venditrice di procedere alla cancellazione del consumatore dal club.
Vediamo alcuni casi particolari affrontati, in questi ultimi anni, dal Tribunale di Milano.
(a) Vacanze S.r.l.: quel contratto è troppo generico
Il Tribunale di Milano, nel valutare il format di vendita di Vacanze S.r.l., ha dichiarato non valido il contratto di vendita, rilevando che "non è affatto possibile comprendere in cosa consistano i servizi offerti dalla società contraente agli odierni ricorrenti quali oggetto di un non meglio individuato diritto di “occupare, godere e utilizzare in modo pieno ed esclusivo”. Neanche alla luce delle altre clausole contrattuali e del regolamento convenzionale interamente considerato, si è in grado di stabilire con esattezza la tipologia dei servizi ricompresi nella “tipologia basic”; come del resto vengono indicati in maniera generica il periodo e i luoghi nei quali il diritto acquisito può essere esercitato.".
E quante volte da parte dei promotori non è stato chiarito, durante gli incontri, l'estensione del diritto vacanza, la modalità di prenotazione, e l'esistenza dei costi connessi all'acquisto del certificato?
Un contratto troppo generico vuol dire un contratto non valido.
(b) GLM S.r.l.: quali sono i servizi ricompresi in "basic"?
"Dal regolamento contrattuale quindi non traspare in cosa consistano i “servizi offerti con tipologia basic” queste sono le parole utilizzate dal Tribunale per porsi un dubbio: ma quando acquisto un certificato "basic", in realtà di cosa sono entrato in possesso?
A leggere il modello contrattuale di GLM, l'acquirente diventa proprietario di una generica gamma di servizi "basic", senza però delineare quali vantaggi siano acquisiti dal consumatore.
(c) Free Freedom S.r.l.: il contratto non è valido? quali conseguenze
Ma quando il giudice riconosce che il contratto che hai firmato presenta delle gravi carenze giuridiche, quali sono le conseguenze?
Il Tribunale di Milano lo chiarisce:
A. "dalla declaratoria di nullità del contratto deriva il riconoscimento del diritto dei ricorrenti alla ripetizione delle somme versate in adempimento dell’obbligazione pecuniaria in esso prevista, pari a xxxxxx euro, oltre interessi legali dalla domanda;".
B. "dev’essere del pari accolta la domanda di esonero dei ricorrenti dal pagamento delle spese di gestione a favore della New Club Elite e,".
C. "altresì, la domanda di condanna della resistente a procedere nel termine di dieci giorni dalla notifica della presente ordinanza alla cancellazione del nominativo dei ricorrenti dal registro dei titolari di certificato di associazione presso New Club Elite;"
In materia di upgrade New Club Elite (Platinum), vi segnaliamo il recente intervento del Tribunale di Milano http://tuttomultiproprieta.blogspot.com/2018/12/time-e-service-nullo-lupgrade-platinum.html
RispondiEliminaBuon giorno sono anch'io a reclamare questa situazione che ci sta logorando psicologicamente e economicamente Potete aiutarci?
RispondiEliminaPotete contattarci per per e mail?
Buongiorno. Può scrivere a info@consumatoreinformato.it o multiproprieta@consumatoreinformato.it
EliminaAnch'io sono incappata nel new club elite.ho pagato 10000euro un certificato di proprietà. Come posso fare per uscirne?
RispondiEliminaPotete scrivere a info@consumatoreinformato.it o multiproprieta@consumatoreinformato.it
EliminaSegnaliamo anche il risultato positivo ottenuto con Golden Eagle Travel & Service sempre a Milano http://tuttomultiproprieta.blogspot.com/2019/05/golden-eagle-travel-service-si-alla.html?m=1
RispondiEliminaanche noi sima incappati nel Club gateway fratello del club elite (pagando un certificato basic per 14.000 euro) chiediamo il vostro aiuto per poter capire come e se poter uscire da questa situazione che non ci sta logorando da tempo.
RispondiEliminaQuest'anno siamo stati contattati dalla casa madre (cosi dicono) hotel resort michelangelo i quali ci hanno proposto una ampliamento del pacchetto..noi abbiamo di aiutarci a rivendere il certificato rientrando di almeno una parte dei nostri soldi...ma ci hanno detto che loro non possono fare niente ..
Possiamo inviarvi mail e avere vostre informazioni ?
grz
Rosa
Ci hanno inviato il decreto ingiuntivo per obbligarci a pagare 12000€ circa a ELOIDE SA di Lugano (Svizzera) che fa capo a Michelangelo Hotel e Resort. Spero che il Giudice capisca della tentata truffa…
EliminaFatemi sapere come poter avere giustizia a proposito.
Buongiorno, è necessario comprendere la sua storia e verificare i documenti (dai contratti ai certificati comprese le informative). Scriva in associazione a info@consumatoreinformato.it
EliminaPer quel che riguarda il contratto di Elodie (Michelangelo Hotel & Resort), qui c'è un post interessante https://consumatoreinformato.blogspot.com/2023/12/michelangelo-hotel-resort-lupgrade-di.html
EliminaE' una vergogna!.....anche a noi hanno detto tante cose: è una forma di investimento sicura come i buoni postali! invece, quando siamo andati in Sardegna, alla Fenice, abbiamo scoperto la realtà....ben diversa!
RispondiEliminaabbiamo scoperto cosa vuol dire "basic"....che non sei nulla per loro....vogliamo liberarcene. Dove dobbiamo scrivere?
È successo la stessa cosa a noi... Possiamo sentirci per confrontarci? Sieri riusciti a risolvere qualcosa?
RispondiEliminaScrivi all'associazione...ti sapranno dire loro
RispondiEliminaBuonasera. Anche io vorrei uscire da questa situazione. Sono un "socio" del Michelangelo Club e vorrei sistemare questa situazione, in quanto i servizi offerti sono comunque ben pagati dalle quote annuali versate. Possiamo scrivere a qualcuno in particolare?
RispondiEliminaBuongiorno anch'io come tutti voi sono dentro questa cosa. Io lo fatto nel 2018 con una agenzia di nome Happines, e mi hanno detto che dopo un anno se non mi trovavo mi restituivano l'intero capitale ma così non è stato anzi mi hanno detto che non riuscivano a vendere la quota e che mi liquidavano con 3000 Euro che ad oggi non ho ricevuto. Mi ha contattato nel mese di maggio 2021 la casa madre dicendomi che come nuovo socio potevo usufruire di una vacanza di benvenuto oltre alla mia di diritto annuale. Mi sono sentito preso in giro una seconda volta e non so come uscirne. Se qualcuno mi può dare un consiglio per come uscirne. Grazie
RispondiEliminaPuò trovare la risposta al quesito qui:
Eliminahttp://consumatoreinformato.blogspot.com/2021/05/happiness-condannata-anche-torino-si.htmltrovare la risposta al quesito a questo link:
Buongiorno anch'io come tutti voi sono dentro questa cosa. Io ho fatto il contratto nel 2014, non so come uscirne.
RispondiEliminaBuongiorno a tutti,
RispondiEliminaAnchio faccio parte di questa truffa legalizzata. Mi sono rivolto a un legale, con una parcella di 1500 euro, è arrivato a dirmi le cose che sapevo già.
Ho speso ulteriori soldi per niente, per ritrovarmi al punto di partenza. Chiedo a qualcuno se può trovare una soluzione per uscire fuori da questa truffa legalizzata.
Puoi scrivere a info@consumatoreinformato.it
EliminaCiao a tutti. Dopo aver letto i commenti qui sotto...beh sono sconfortato. Io sono stato alla Fenice, in Sardegna e lì mi hanno fatto un altro lavaggio del cervello con questo platinum. Poi non ho capito cosa c'entra Club Michelangelo. So solo che ho altri debiti!
RispondiElimina