La Polizia Postale ha diramato un nuovo comunicato con il quale ha segnalato il nuovo tentativo di truffa in atto attraverso una mail proveniente da Microsoft
La mail incriminata presenta il seguente testo:
“Security warning: Il tuo computer è stato bloccato. Errore #DW6VB36. Per favore chiamaci immediatamente al numero +39 0694804XXX. Non ignorare questo avviso critico.
Se chiudi questa pagina, l’accesso del tuo computer sarà disattivato per impedire ulteriori danni alla nostra rete. Il tuo computer ci ha avvisato di essere stato infestato con virus e spyware. Sono state rubate le seguenti informazioni: Accesso Facebook, Dettagli carta di credito, Accesso account e-mail, Foto conservate su questo computer.
Devi contattarci immediatamente in modo che i nostri ingegneri possano illustrarti il processo di rimozione per via telefonica. Per favore chiamaci entro i prossimi 5 minuti per impedire che il tuo computer venga disattivato. Chiama per ricevere supporto: +390694804XXX.”.
L'aspetto più inquietante di questo tentativo di truffa digitale è rappresentato dall'utilizzo distorto di account di Microsoft che induce l'utente a seguire le istruzioni riportate con la corrispondenza elettronica.
Si tratta, come altri casi già segnalati, di un falso avviso che consente, chiamando un numero di telefono e seguendo le istruzioni telefoniche del presunto operatore, di sottoporre il proprio computer alla disponibilità del truffatore, il quale potrà installare programmi illeciti e virus e chiedere, in seguito, qualche centinaio di euro per poter sbloccare il computer.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni invita gli utenti ad ignorare il messaggio e tenere, invece, sempre aggiornato l'antivirus, presupposto per la salvaguardia dei dati personali contenuti nel computer.
Nessun commento:
Posta un commento