Negli ultimi anni abbiamo, con una certa frequenza, segnalato applicazioni che consentono di poter telefonare, inviare messaggi, audio, video gratuitamente, in quanto questi servizi sono quelli più utilizzati dai consumatori negli ultimi tempi.
Inutile negare che la possibilità di poter dialogare via telefono senza dover pagare (avvalendosi della copertura wi fi o del servizio dati del proprio smartphone) ha reso più vantaggiose le nuove tecnologie.
Tralasciando la questione del trattamento dei dati personali da parte delle società che operano nel settore (argomento attuale e di difficile trattazione), è innegabile che molti di noi usufruiscono di applicazioni come whatsapp, Mtalk o Skype, solo per citare i più famosi.
Vi vogliamo segnalare, tra le altre, una applicazione molto interessante che è Telegram, la quale consente come i sopracitati servizi, di dialogare con i vostri amici o parenti attraverso la connessione internet.
Come funziona?
Installata l'applicazione sul cellulare, occorre ricevere un sms con il codice di sicurezza e autorizzare l'applicazione all'accesso alla rubrica, al fine di consentire il collegamento con tutti gli altri numeri che utilizzano Telegram.
Potrete, successivamente, avviare il programma di chat con i vostri contatti, e il servizio chiamate; la qualità dell'audio è buona e consente di telefonare senza limiti di tempo.
Vantaggi
L'applicazione dispone di un sistema di crittografia delle telefonate altamente sviluppato che garantisce la sicurezza delle comunicazioni.
Il sistema risulta, inoltre, decisamente stabile consentendo di chiamare ogni contatto anche attraverso l'app Telegram su pc (così garantendo anche le telefonate via pc).
Svantaggi
L'applicazione non prevede le video chiamate (come WhatsApp) ed è meno diffuso di altre applicazioni.
Peraltro, nel caso di non utilizzo dell'account per sei mesi, Telegram cancella l'account, facendovi perdere tutti i contatti.
Altro limite dell'applicazione è collegato ai video che possono essere inviati attraverso Telegram, il cui limite è del minuto.
Nessun commento:
Posta un commento