Questa domenica vi proponiamo il recente provvedimento sanzionatorio pronunciato dall'Antitrust nei confronti una società di aste on line, la Flamengo Invest Ltd, per condotta commerciale scorretta verso i consumatori.
AGCM aveva, infatti, avviato un'indagine verso la società per il servizio di aste on line ad un centesimo offerto da Flamengo anche agli utenti italiani, allettati dalla possibilità di potersi aggiudicare un prodotto - usualmente rientranti tra quelli del settore tecnologico - ad un prezzo base estremamente vantaggioso.
La peculiarità delle aste on line, come rilevato dall'Antitrust, è che per poter partecipare bisogna aver già acquistato dei crediti, i quali consentono di iscriversi e partecipare alla vendita on line.
In questo contesto, l'attività di Flamengo è stata oggetto di sanzione, avendo la società omesso queste ed altre informazioni ai consumatori che transitavano sul suo sito, od altri portali web.
L'operatore, è stato appurato da AGCM, si è procurato i dati della carta di credito del consumatore, magari promettendo premi per la sola iscrizione gratuita, salvo poi non consegnare alcun prodotto promesso, ed anzi addebitare ulteriori costi di spedizione o partecipazione al servizio, vendendo un abbonamento a pagamento al servizio di aste on line mai chiesto dal cliente.
Il consumatore, quindi, si trovava costretto a vedersi iscritto ad un servizio poco chiaro, pagando per servizi mai richiesti, e nemmeno ottenuti, senza poter recedere dal contratto con la società.
Anche alla luce di questo provvedimento sanzionatorio emerge chiaro molto spesso in rete è possibile risultare involontarie vittime di condotte poco chiare e trasparenti poste in essere da società poco affidabili.
Qui il provvedimento n. PS8243.
Nessun commento:
Posta un commento