domenica 18 luglio 2021

Convocazione assemblea condominiale - come si calcola il termine per il rispetto della legge

L'assemblea condominiale è noto luogo di discussione e, non di rado, uno degli argomenti giuridici più trattati ha ad oggetto la regolarità della convocazione da parte dell'amministratore.

Tra i requisiti da rispettare da parte di quest'ultimo, rientra sicuramente quello  della convocazione “almeno cinque giorni prima” della data prevista, pena la invalidità dell'assemblea e della successiva delibera.

Appare importante, così come stabilito ex art. 66 disp. att. c.c. il calcolo dei giorni che consentano di far considerare come tempestiva comunicazione ai condomini dell’avviso di convocazione dell’assemblea condominiale. 

Art. 66 disp. att. c.c. - convocazione assemblea 5 giorni

L'art. 66, comma 3, delle disp. att. c.c. prevede che "L'avviso di convocazione, contenente specifica indicazione dell'ordine del giorno, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza in prima convocazione, a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano, e deve contenere l'indicazione del luogo e dell'ora della riunione o, se prevista in modalità di videoconferenza, della piattaforma elettronica sulla quale si terrà la riunione e dell'ora della stessa(1). In caso di omessa, tardiva o incompleta convocazione degli aventi diritto, la deliberazione assembleare è annullabile ai sensi dell'articolo 1137 del codice su istanza dei dissenzienti o assenti perché non ritualmente convocati.".

La norma è chiara nel disciplinare l'obbligo a carico dell'amministratore, il quale deve trasmettere l'avviso di convocazione entro un termine di cinque giorni, concedendo ai condomini la possibilità di organizzarsi per la data dell'assemblea.

Ma come si calcola il termine di convocazione? 

Termine non libero - 5 giorni prima dalla data dell'assemblea

La Corte di Cassazione si è espressa sul punto, a seguito di un ricorso proposto da un condominio, ed ha chiarito come devono essere calcolati i cinque giorni prima del giorno dell'assemblea (termine libero o no?).

La Suprema Corte ha chiarito che il termine ex articolo 66 disp. att. c.c. non può e deve essere considerato come "libero", ossia nel calcolo dei giorni deve essere incluso sia il giorno iniziale sia il giorno finale. 

Si tratta di un termine effettivo dei giorni che considera anche l'eventuale weekend e festività che non devono essere escluse dall'amministratore all'atto dell'invio della comunicazione ai condomini. 

Qui di seguito, il provvedimento oggetto del nostro commento odierno.


Condominio - convocazione assemblea - calcolo termine by Consumatore Informato on Scribd

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...